5-librerie-suggestive-a-Verona

5 librerie suggestive a Verona

Sei amante dei Libri? Ti piace il profumo di antico o vuoi semplicemente trascorrere un pò di relax, sorseggiando un buon caffè mentre ti addentri nella tua lettura preferita? Ecco le 5 Librerie insolite a Verona da visitare assolutamente 1. GULLIVER  E’ un travel books nata nel 1991 del gentilissimo e solare sig. Luigi Licci. …

Verona-insolita

Verona insolita: 7 cose particolari da fare a Verona

Verona è una città romantica e ricca di attrazioni ma nasconde anche curiosità, scorci segreti e tantissimi luoghi insoliti da visitare assolutamente. Ecco, la mia Verona insolita con 7 posticini da vedere: VERONA INSOLITA 1. RESTI DOMUS ROMANA in un NEGOZIO Nel negozio Benetton, di Via Mazzini 41, scendendo al reparto Uomo, rimarrete meravigliati dai …

Segovia-itenario-di-un-giorno

Segovia: itinerario di un giorno

Segovia è situata nella provincia di Castilla-Leòn ed ha origini molto antiche risalenti all’età del Bronzo. Un luogo affascinante, fermo nel tempo grazie alle sue innumerevoli Chiese e all’imponente Acquedotto racchiusi dai colori caldi del deserto. Dal sapore fiabesco e unico grazie anche alla fortezza araba, Segovia è così entrata a far parte del Patrimonio …

10 cose da vedere e fare a Siviglia

Siviglia è la capitale dell’Andalusia, cuore artistico e culturale dove la sua anima vivace si rivela con i passi di flamenco e con la passione per le corride che esplodono durante la Feria de Abril, fatta di canti, musica gitana, balli e grandi festeggiamenti. Inestimabile ricchezza per le testimonianze della cultura araba, è dichiarata dall’ Unesco, …

Cosa vedere a Madrid in tre giorni

Madrid è la capitale della Spagna e residenza del Re Filipe VI e Letizia Ortiz. L’origine del suo nome sembra derivi da Ursaria ovvero Terra degli Orsi perché in passato ne furono trovati tantissimi in una foresta circostante.  Ora assieme al Corbezzolo (pianta) sono il simbolo della città. Una delle più visitate, Madrid si presenta …

Castello di Dracula in Transilvania: fascino e mistero

Il Castello di “Dracula” è un imponente fortezza del XII secolo costruita dal re ungherese Luigi I d’Angiò per difendersi dalle incursioni Ottomane. Immersa da un rigoglioso bosco, sorge a Bran, a trenta km da Brasov in Transilvania. Ispirato dal romanzo gotico del 1897 da Bram Stoker venne da lui descritto:

Come-arrivare-al-Castello-di-Dracula-da-Bucarest

Come arrivare al Castello di Dracula da Bucarest

Il Castello di Dracula si trova nel villaggio di Bran, nella regione della Transilvania, inerpicato su una parete rocciosa fra un fitto bosco. Ricco di fascino e segreti, fu reso memorabile dallo scrittore inglese Bram Stoker, che nonostante non lo avesse mai visto, lo riportò nel suo famoso romanzo. Attraverso gli anni ebbe grande notorietà …

Mangiare-bene-a-Bucarest

Mangiare bene a Bucarest: specialità della Romania

La cucina romena è composta da piatti saporiti con gusti decisi,  influenzati dalle pietanze turche ed ungheresi  a base di zuppe, minestre come la ciorba de perisoare (con la carne) o ciorba de fasole (con i fagioli). I secondi  dominano le tavole dei bucarestini come il stinco di maiale, ciolan afumat, oppure le sarmale involtini …